Trafilati al bronzo

 

  • logo_reggioI trafilati al bronzo del Pastificio Reggio sono differenti formati di pasta che, per essere realizzati, devono  passare attraverso una pressa  in stampi (estrusi). L’estrusione è proprio ciò che si ottiene da questo processo.

    Il valore aggiunto della trafilatura al bronzo, a differenza di quella al teflon, stà proprio nella porosità della pasta che si otterrà.
    La pasta trafilata al teflon infatti, pur garantendo una più facile cottura, risulterà più liscia.
    Quella al bronzo invece, nonostante tenga meno la cottura, risulterà più porosa una volta cotta,
    essendo in grado di trattenere maggiormente il condimento ed esaltando così il gusto di sughi e salse.

  • INGREDIENTIBucatini

    Semola di grano duro di Altamura, uova, sale.

    ovetto prodotto presente su ordinazione

  •  INGREDIENTIlogo_reggio

    Semola di manitoba, uova.

    ovetto prodotto presente su ordinazione

     

     

  •  INGREDIENTIlogo_reggio

    Semola di grano duro di Altamura, uova.

    ovetto prodotto presente su ordinazione

     

  • INGREDIENTImaccheroni

    Semola di grano duro di Altamura, uova, sale.

    CURIOSITA'

    Secondo la leggenda, i maccheroni sarebbero stati portati in Italia da Marco Polo di ritorno a Venezia dal lontano Catai (cioè dalla Cina), nel 1292. Questa ipotesi è stata da tempo confutata, in quanto sembra che fossero già in uso in Italia almeno da un secolo, come del resto la pasta in generale: lo scrittore arabo Idrisi ne attesta infatti la presenza in Sicilia, in particolare a Trabia.

    Proprio dai maccheroni prende nome il latino maccheronico, un genere letterario creato nel Cinquecento dal mantovano Teofilo Folengo mescolando la pomposità della lingua latina usata dai dotti e dai potenti con l'irriverenza e la meschinità di fatti e argomenti popolareschi (simboleggiati appunto dai maccheroni)

    Come gli spaghetti, anche i maccheroni svolgono spesso il ruolo di simbolo della cucina italiana e più in generale dell'Italia.

    Nel cinema, celebri sono le scene in cui vengono citati i maccheroni, come in Miseria e nobiltà o Un americano a Roma, ma il termine viene utilizzato in senso dialettale, per indicare spaghetti o bucatini.

    ovetto prodotto presente su ordinazione

     

  •  INGREDIENTIlogo_reggio

     Semola di manitoba, uova.

    SUGGERIMENTI

     E' molto raro trovare a Genova trenette fresche appena trafilate.
    Reggio realizza su ordinazione questo tipo di pasta, ottima da consumare con il pesto genovese.

    ovetto prodotto presente su ordinazione

  •  INGREDIENTIlogo_reggio

    Semola di manitoba, farina integrale, uova

    Questo formato di pasta è sempre presente in negozio, in quanto essa viene messa ad asciugare in telai e venduta anche secca.

    ovetto prodotto sempre presente

 

 

Dove siamo

  • Via Sestri, 30 r
    16154 Genova
  • P.iva 00367540101

Contatti

  • 010 651 4384
  • info(at)pastareggio.it

Orari

Mar-Sab 8.30 -13.00 / 16.00 - 19.45
Dom-Lun chiuso

Seguici su